Nuovi corsi di Recitazione 2025/2026
NuovI corsI di recitazionE
RECITAZIONE - 1° ANNO
Un luogo dove studiare recitazione significa comprendere l'essenza delle emozioni, delle reazioni, delle relazioni umane.
"Ciò che tu sei davvero, ha più talento di qualunque attore."
Corso di Recitazione di 1° anno | ogni lunedì
APERTO A TUTTI
– Durata: 8 mesi (32 incontri, 96 ore di lezione + 12 ore di esercitazione) – dal 29 settembre 2025 al 15 giugno 2026. Sono richieste 2 ore al mese di esercitazione autonoma obbligatoria, da novembre ad aprile, da fissare liberamente all’interno della fascia oraria di apertura della scuola (Lun-Ven: 10.00-13.00 e 14.30-22.00, Sab: 9.00-13.30).
– Frequenza: Una volta a settimana, al lunedì, dalle 20.30 alle 23.30
– Sede: Milano, via Ronchi, 16/8 (M2 Lambrate oppure M2 Udine)
– Insegnante: Francesco Scarpace Marzano
Nota bene: per accedere al corso è necessario sostenere un colloquio di ammissione che avviene su appuntamento. I colloqui inizieranno a partire da lunedì 7 luglio 2025.
Per informazioni, o per fissare il colloquio, puoi compilare il FORM a fondo pagina oppure:
– chiamaci al n. 02.35990527
– scrivici: animesceniche@animesceniche.it
ATTENZIONE: percorso artistico approvato da Anna Maria Cianciulli (Columbia University NY, Acting Studio, New York Film Academy), che ha ricevuto personalmente dal leggendario maestro di recitazione Sanford Meisner (ideatore della Meisner Technique) il permesso esclusivo di curare l’edizione italiana del suo libro On Acting (“La recitazione”, Dino Audino Editore – 2007).
Non fare una performance: lascia che sia la performance a fare te.»
CORSI DI RECITAZIONE DI PRIMO ANNO
Descrizione del percorso
I corsi di recitazione teatrale Anime Sceniche forniscono una serie di strumenti concreti e utili per condurre l’allievo attore verso una recitazione basata sull’istinto, verso un’abilità a reagire onestamente a ciò che accade, momento per momento.
Il nuovo corso di PRIMO ANNO si focalizza su tre aspetti essenziali, tutti volti a un lavoro dell’attore su sé stesso:
1 – Imparare ad essere onesti con sé stessi – la base per ogni attore. Si lavorerà sull’emotività e sul corpo per lo sviluppo di una maggior libertà emotiva e di una maggior capacità di rimanere connessi con l’altro.
2 – Costruire circostanze immaginarie che funzionino emotivamente per l’attore, inteso come persona dotata di una vita emotiva. Un percorso che conduce l’allievo al lavoro sull’improvvisazione.
3 – Sviluppare una maggior consapevolezza e comprensione del proprio corpo: movimento, postura, ritmo, plasticità, uso dello spazio, sviluppo di una maggior capacità di accogliere gli stimoli esterni senza aggiungere o togliere nulla. Usare il corpo come sostegno di una maggiore libertà emotiva.
Durante il SECONDO ANNO di corso, inoltre, il lavoro proseguirà estendendo le attività ai testi. Si apprenderà la capacità di rimanere in connessione con il partner di scena anche con le battute di un copione e si approfondiranno gli aspetti legati alla costruzione di un personaggio drammatico.
Durante il TERZO ANNO si lavorerà sulla specificità: ritmo, risposta agli impulsi, relazione emotiva, ricerca sugli stati emotivi, pulizia del gesto e della parola.
Ciò in cui Anime Sceniche crede – clicca qui.
Richiedi informazioni per il CORSO DI RECITAZIONE compilando il form in basso oppure direttamente allo 02/35990527 o ad animesceniche@animesceniche.it
PERCHÉ STUDIARE IN ANIME SCENICHE
– Perché l’approccio didattico su cui si basa è stato affinato e dimostrato efficace, grazie al suo ideatore (Sanford Meisner), per oltre otto decenni, con molti attori e attrici di successo che ne hanno beneficiato negli anni.
– Perché la metodologia utilizzata offre una struttura chiara e graduale che aiuta gli attori a sviluppare le loro abilità in modo sistematico e organico.
– Perché il percorso si concentra sull’autenticità, insegnando agli attori e alle attrici a vivere pienamente il momento, rendendo le loro performance più genuine e credibili.
– Perché una delle fondamenta dell’approccio impiegato è l’importanza dell’interazione con il partner di scena, sviluppando una connessione reale e dinamica che arricchisce la recitazione.
– Perché Anime Sceniche crede nella semplicità come chiave per una recitazione efficace. Si concentra sulla riduzione delle complicazioni e sull’essenzialità dell’azione e della reazione.
– Perché Anime Sceniche riconosce e valorizza l’unicità di ogni attore e di ogni attrice e il suo approccio segue questa direzione, adattando la formazione alle esigenze e alle peculiarità di ciascun individuo.
SCOPRI LE OPINIONI DEI NOSTRI ALLIEVI!
Per tutte le recensioni integrali, invece, Clicca qui.