ILARIA TONALI - CANTO

Per contattare l'insegnante: animesceniche@animesceniche.it
Inizia a studiare canto all’età di 11 anni alla Scuola Civica di Musica di Rozzano e continua gli studi fino a conseguire il diploma accademico alla Scuola del Teatro Musicale (Accademia residente nel Teatro Arcimboldi di Milano) nel 2021. In seguito continua a formarsi privatamente avvicinandosi alla tecnica EVT (Estill Voice Training).
Durante gli anni accademici prende parte al video virale “Tribute to Bohemian Rhapsody”, all’opera moderna “Ami e Tami, ovvero Hänsel & Gretel” scritta dal compositore newyorkese Màtti Kovler e alla prima produzione italiana di “Rodgers & Hammerstein’ s Oklahoma!”, andata in scena presso il Teatro Carlo Coccia di Novara.
Nell’estate del 2019 è membro del cast artistico del Resort Borgo di Fiuzzi dove è cantante, attrice e ballerina.
A settembre 2021 debutta nel ruolo del Narratore con lo spettacolo musicale “La Piccola Città” al Teatro Maggiore di Verbania con la regia di Gabriele Vacis. Partecipa alla tournée dello stesso nell’anno successivo e ne viene realizzato un docufilm trasmesso su RaiPlay.
Tra il 2022 e il 2023 partecipa come cantante alla tournée dello spettacolo “Sala d’aspetto”, spettacolo di sensibilizzazione ed informazione sul Parkinson, calcando anche il palcoscenico della sala Fassbinder del Teatro Elfo Puccini a Milano.
Nel 2023 fonda, assieme ad altri tre colleghi, ECHO – Compagnia Artistica, con cui produce e prende parte al corto teatrale Sycorax ed agli spettacoli “Let’s Talk About plUs- *non il solito arcobaleno” (spettacolo musicale incentrato su tre donne LGBT e andato in scena alla Fabbrica del Vapore di Milano) e “Prima della P ci vuole la M” (Spettacolo selezionato dal Roma Fringe Festival e Le Notti di Cabiria).
Dal 2022 è docente di canto in diverse scuole del territorio milanese e nel 2025 approda in Anime Sceniche.