Nuovo Laboratorio di Lettura Espressiva
LABORATORIO DI LETTURA ESPRESSIVA
Laboratorio di Lettura Espressiva
Aperto a chi ha frequentato e superato un corso di dizione.
Durata: 7 mesi – dal 3 novembre 2025 al 25 maggio 2026
Frequenza: Una volta a settimana, al lunedì, dalle 21.00 alle 23.00
Sede: Milano, via Ronchi, 16/8 (M2 Lambrate oppure M2 Udine)
a cura di Gaia Magni
ATTENZIONE: PER CHI DESIDERASSE PARTECIPARE ANCHE AL LABORATORIO DI DRAMMATURGIA È PREVISTO UNO SCONTO DI 100€ SUL TOTALE.
Per info o iscrizioni compila il form a fondo pagina, chiamaci al numero 02.35990527 oppure scrivi ad animesceniche@animesceniche.it
DESCRIZIONE DEL LABORATORIO DI LETTURA ESPRESSIVA
Il corso è adatto a tutti coloro che sentono la necessità di migliorare l’espressività del proprio modo di parlare.
Un attore o un’attrice che usano solo le competenze tecniche, risultano essere macchine da palcoscenico, ma non trasmetteranno emozioni. Di contro, un’attrice o un attore che usano solo il proprio ricco bagaglio emotivo, risultano capaci di commuoversi, ridere e vivere sulla scena, ma non saranno leggibili per il pubblico.
Sul palco un’artista deve saper usare entrambi questi elementi per riuscire ad essere autentico, emozionato ed emozionante, comprensibile e leggibile. Tecnica ed emotività devono vivere in un costante dialogo e in una coesistenza equilibrata. Nessuna delle due è valorizzata senza l’altra.
In questo corso si consolidano gli strumenti tecnici. Prevede il lavoro sulla parola a 360° (ritmo, tono, volume, articolazione, intenzione, azione) applicato direttamente alla scena.
Si lavorerà su scene dialogate lette a leggio, su come la tecnica possa essere la base solida per poter vivere emozioni comprensibili al pubblico. Scopriremo come sia possibile lavorare sull’interno, le proprie emozioni, anche a partire dall’esterno, gli aspetti tecnici. Tutto ciò che facciamo, seppur tecnicamente, se fatto fino in fondo, avrà una conseguenza sul nostro sentire.
Il corso non vuole essere una palestra di mero allenamento sui vari componenti della parola, ma vuole applicare gli strumenti direttamente alla scena dialogata. Per questo motivo, è richiesto che i partecipanti abbiano già affrontato un corso di dizione con successo e che siano in grado di applicare gli strumenti in maniera autonoma.
ATTENZIONE: È possibile, per chi lo desidera, iscriversi anche al Laboratorio di Drammaturgia per completare il proprio percorso che comprenderà dunque la scrittura e l’interpretazione di ciò che si è creato con la parola scritta (alcune delle scene scritte durante questo laboratorio, infatti, saranno selezionate dall’insegnante e presentate in forma di lettura scenica all’interno della restituzione pubblica del laboratorio di lettura espressiva).
Alla fine del corso è prevista una restituzione al pubblico in forma di lettura scenica.
Per info o iscrizioni compila il form qui in basso, chiamaci al numero 02.35990527 oppure scrivi ad animesceniche@animesceniche.it